IL LIBRO/ La Città delle Donne a Vignette
La toponomastica cittadina si tinge di rosa con gli Stradari parmigiani a vignette
BANDI/ Donne che raccontano storie
La selezione sarà compiuta da una giuria d’eccezione per un’antologia con i testi premiati che vedrà la collaborazione di La Guanda, Fragili Guerriere, Ilde e Pantarei.
IL FILM/ Climbing Iran
Arriva a Parma, al Cinema Astra, il documentario dedicato all'unica climber professionista iraniana Nasim Eshqi, per la regia di Francesca Borghetti. Introduce la giornalista Glenda Pelosi
CAMPAGNE/ NO all’indifferenza di genere
Le storie di quattro donne emiliano-romagnole: Orietta Berti, la scrittrice Silvia Avallone, la cuoca Alessandra Spisni e l’allenatrice della nazionale di calcio femminile, Milena Bertolini.
IL PREMIO/ Susanna Esposito “Top Italian Woman Scientist”
La docente dell’Università di Parma tra le 75 donne premiate con il riconoscimento istituito dalla Fondazione Onda per le migliori scienziate italiane in campo biomedico. 9 in Emilia-Romagna
BENESSERE/ Quando lo yoga è tutto al femminile
Lezioni gratuite di Hatha Yoga e Yoga della Risata ogni domenica di marzo in Rocca Sanvitale, con Sara Ziron e Claudia Politi. Prenotazione e Super Green pass obbligatori
ARTE/ Al Mupac di Colorno una collettiva di artiste
Cinque donne come cinque sono i sensi con i quali percepiscono il mondo e captano gli stimoli da tradurre in Arte
Associazione Donne Ambientaliste Parma
Tutto ha avuto inizio con la battaglia portata avanti con otto amiche contro l’installazione di un inceneritore a Viarolo, che poi non fu costruito.
Paola e Flavia, 60 anni di Lavasecco
Ci tengono a ricordarlo Paola e Flavia, la loro non è mai stata la classica lavanderia, il motto è sempre stato una filosofia di vita: “se una cosa non viene bene la si rifà, anche più volte, con perseveranza”.
RITRATTI/CECILIA MEZZADRI
Una libera professionista che sta sfidando la pandemia, cercando di non snaturare il carattere ‘socializzante’ del suo fiore all’occhiello.