Il silenzio assordante delle Donne in Nero
Lina Marchini: “ogni sabato mattina ci troviamo in centro per protestare contro le guerre. Il giorno in cui non ce ne sarà bisogno, sarà un bel giorno per tutti.”
InVERSIone di rotta, reading di poesia contro gli stereotipi
La lettura dei versi, selezionati con la consulenza artistica della poetessa Sara Ferraglia, vedrà anche la partecipazione dell’associazione Maschi che si immischiano
Letture/ Tre biografie da non perdere
I consigli di lettura al femminile a cura di Augusta Torricelli
IL Premio Una Mimosa per l’Ambiente di ADA va a Ilaria Capua
Sabato 2 marzo alle ore 16.30 a Parma all’ Auditorium dell’ APE PARMA MUSEO in via Farini, 32/a. Ingresso libero
Citizen Science, quando la ricerca è partecipata e sul campo
Intervista a Cristina Castracani, docente del primo corso universitario italiano dedicato interamente alla scienza partecipativa
Co-Scienza, al via il ciclo di incontri di Ada onlus e SPSN
Ad aprire la rassegna sarà Cristina Castracani, la prima docente in Italia a tenere un corso universitario sulla Citizen Scienze
La Doppia Elica compie 6 anni e festeggia in musica
Esiste da soli 6 anni, ma ha già devoluto circa 150mila euro in progetti a supporto delle donne con rischio di tumori eredo familiari al seno e all’ovaio. Intervista alla presidente Nella Faimali.
Chi sono Maschi che si immischiano?
“Tutti gli uomini dovrebbero essere maschi che si immischiano”. Intervista al cofondatore dell’associazione Cesare Pastarini.
La Doppia Elica, una bellissima storia di comunità
Esiste da soli 6 anni, ma ha già devoluto circa 150mila euro in progetti a supporto delle donne con rischio di tumori eredo familiari al seno e all’ovaio. Intervista alla presidente Nella Faimali.
IVG, occorre fare un passo in avanti
Intervista a Ebe Quintavalla, attivista, già direttrice del servizio Materno infantile per la Regione Emilia-Romagna.