
Il disordine ti assilla?Imparare a vivere organizzati si può
Il 27 marzo al museo cinese un workshop per migliorare la gestione degli spazi e del tempo
Ti senti sopraffatto dal disordine? Fatichi a gestire il tempo e le scadenze?
L’organizzazione non è solo una questione di ordine esteriore, ma un vero e proprio strumento per migliorare la qualità della vita, ridurre lo stress e aumentare la produttività.
Per scoprirne i segreti, giovedì 27 marzo alle ore 18.00, nella Sala Incontri del Museo d’Arte Cinese ed Etnografico di Parma, si terrà “Organizzati, si vive e lavora meglio”, un workshop interattivo e gratuito, aperto a tutti, dedicato all’importanza dell’organizzazione nella vita quotidiana e professionale.
L’iniziativa, promossa da Associazione Esplora APS, Parma Da Vivere e Ufficio Stampa LAB, in collaborazione con il Museo d’Arte Cinese ed Etnografico e il blog Parmaforwomen, rientra nella Settimana dell’Organizzazione 2025 (21-27 marzo).
L’incontro si sviluppa in due momenti distinti:
Workshop pratico: le Professional Organizers certificate Francesca Procopio e Sara Mantovani (APOI – Associazione Professional Organizers Italia) guideranno i partecipanti in un percorso interattivo alla scoperta di tecniche e strategie per migliorare la gestione degli spazi e del tempo. Verranno forniti consigli pratici e strumenti applicabili fin da subito, con un focus sulle differenze tra accumulo e collezionismo.
Talk psicologico: la psicologa e psicoterapeuta Simona Grassi dialogherà con le giornaliste Francesca Caggiati e Rosaria Frisina per approfondire le cause psicologiche del disordine, dell’accumulo compulsivo e della procrastinazione. Spesso questi comportamenti sono legati a stress, ansia o bassa autostima: durante l’incontro verranno analizzate strategie per affrontarli in modo consapevole.
Inoltre, le esperte Sara Mantovani e Francesca Procopio, co-autrici del libro “Professional Organizing: istruzioni per l’uso” (Ed. Guerini Next), illustreranno la figura del Personal Organizer, un professionista in grado di supportare individui e aziende nella creazione di un metodo organizzativo personalizzato.
Leggi l’intervista a Francesca Procopio clicca qui
Ti aspettiamo su Parmaforwomen, entra anche tu nel team scopri come diventare una blogger P4W clicca qui