Letture/ La mamma, tra mito e cancel culture
Novità letterarie e segnalazioni originali. I consigli di lettura al femminile a cura di Augusta Torricelli
La poesia/ Tremate! Poesie per donne libere e ribelli
Le Poesie d'amore per donne libere e ribelli accompagnano il cammino dell'emancipazione femminile e ne segnano le tappe principali.
Social Media, un corso gratuito per le donne. Iscriviti subito!
In programma due edizioni, una classe a giugno e una a luglio dedicata alle associazioni femminili di Parma in collaborazione con P4W
Ripartire. Essere madre, un nuovo inizio
Il verbo migliore è ricominciare. Claudia Nizzoli ci ricorda l’importanza delle parole quando una donna decide di essere madre.
Viaggi/ Anime sarde. Il racconto della domenica
I viaggi sono emozioni, come quelle che Donatella ha immortalato in questo racconto in Sardegna alla scoperta della Sartiglia di Oristano
“Niente su di noi, senza di noi”. Disabilità e 8 marzo
La riflessione di Emma e Laura: le battaglie di normalizzazione e riappropriazione dei corpi, fuori da canoni di una società escludente, vanno combattute ogni giorno
Letture/ Tre biografie da non perdere
I consigli di lettura al femminile a cura di Augusta Torricelli
La poesia/ Ai confini del verso
La rubrica di Sara Ferraglia ci porta nella poesia della migrazione con Mia Lecomte
LETTURE/Donna sopra le righe, narrare la malattia per andare oltre
In vendita l'antologia che raccoglie i racconti e le poesie del Premio Donna sopra le righe
La poesia/ Sogni liquidi
"Versi da leggere lentamente, da centellinare goccia a goccia per assaporarne il senso profondo....". Dalla rubrica La Poesia di Sara Ferraglia