La disabilità entri nel dibattito del 25 novembre
Continua a persistere un “non detto”…quello riguardante il microcosmo semisconosciuto delle donne con disabilità e la violenza da esse subita
Laura: “Donne in corsa è per tutte, vi aspetto!”
Ci sarò anche all’edizione 2023, con l’auspicio di vedere tra le partecipanti tante altre donne con disabilità
Un set fotografico per andare oltre la violenza. Partecipa con uno scatto!
L’idea nasce dalla necessità di creare una libreria di foto inclusive per il sito, i social ed una mostra del Centro Antiviolenza di Parma
I titoli che vorrei leggere sui giornali…
Le parole sono importanti. I media dovrebbero pesarle meglio, soprattutto quando si tratta delle donne. Il punto di vista di Gilda Corso...
Basta parlare di colpa delle donne
Il Centro Antiviolenza Parma alla stampa: "Quando vedremo un articolo che smetterà di spostare su di noi la responsabilità?
PANCIA PIATTA, l’ossessione delle adolescenti
Si arriva al belly slot patologico e all’attenzione esclusiva al fisico
No alla vittimizzazione secondaria
Nessuna e nessuno di noi dovrebbe permettersi di diventare arma, di arrogarsi il diritto di allargare una ferità già indicibile
Rispolverare la “SORELLANZA” per sostenere la parità di genere
#parliamone. La sorellanza un battaglia continua, un valore contro la disparità di genere. Si ma come?
Violenza di genere, è “pandemia sociale”
Altri 10 casi accolti dalla Fondazione emiliano-romagnola per le vittime dei reati, tra questi 4 femminicidi.
IDEE/Come deve essere una città a misura di donna?
Le riflessioni e le proposte delle lettrici di P4W per una Parma sempre più attenta alle questioni di genere