La poesia è viva, anche nell’era dei social!
Sara Ferraglia presenta la sua nuova raccolta di poesie “Voglio una danza”, Giuliano Ladolfi Editore. “La morte della poesia? Sarebbe una tragedia, la morte dell’anima”.
“Mai la prima volta sul paziente”, l’idea vincente di Patrizia Angelotti
L’amministratrice delegata di Accurate racconta la nascita dell’azienda. La simulazione come rivoluzione culturale nella formazione medica.
Certificazione parità di genere, arrivano i bandi
Si potrà richiedere gratuitamente. Diversi i benefici, non solo etici ma anche economici.
Un set fotografico per andare oltre la violenza. Partecipa con uno scatto!
L’idea nasce dalla necessità di creare una libreria di foto inclusive per il sito, i social ed una mostra del Centro Antiviolenza di Parma
IL LIBRO/ LA RESISTENZA DELLE DONNE
La raccolta di documenti e foto pubblicata da Benedetta Tobagi offre uno spaccato esaustivo della militanza femminile nel biennio 1943/1944 della lotta partigiana.
Ben-Essere donna, rallentare per ritrovare se stesse
Claudia ed Elisa, con Giuliana, per promuovere il benessere psico fisico delle donne. L'idea dello yoga al femminile per affrontare il carico della vita...
“La gioia all’improvviso”, il film sul CAV di Parma
Regia di Marco Mazzieri, in anteprima nazionale al Cinema Astra. Intervista alle sceneggiatrici Fabrizia Dalcò e Lorena Ravanetti
I titoli che vorrei leggere sui giornali…
Le parole sono importanti. I media dovrebbero pesarle meglio, soprattutto quando si tratta delle donne. Il punto di vista di Gilda Corso...
Federica Marmiroli: “La metalmeccanica il sogno della mia vita”
Oggi alla guida della Metalcontrol Srl, insieme al fratello e alla famiglia, racconta gli anni in officina e la fatica di dimostrare la sua passione in un settore dominato dagli uomini
Basta parlare di colpa delle donne
Il Centro Antiviolenza Parma alla stampa: "Quando vedremo un articolo che smetterà di spostare su di noi la responsabilità?