ARTE/ Al Mupac di Colorno una collettiva di artiste
Cinque donne come cinque sono i sensi con i quali percepiscono il mondo e captano gli stimoli da tradurre in Arte
IL FILM/ Amare sì, ma senza perdere sé stesse
Prima regola: imparare a volersi bene, per essere libere ed evitare la dipendenza affettiva
PROGETTI / Un mese per raccontare le donne
Un avviso pubblico del Comune di Parma per iniziative e progetti da realizzare a marzo
RUBRICA / SCATTI E PAROLE. “treni strettamente sorvegliati”
Carrozze rosa? Non saremo mai sicure finché non sarà annientata la cultura patriarcale/padronale
IL LIBRO/ “Ogni viaggio è una storia” di angela zanichelli
L’autrice, originaria di Sorbolo, ha voluto raccogliere in quest’opera un album di istantanee di luoghi e persone, dagli anni ‘70 fino ai giorni nostri
RITRATTI/Emanuela Rupi, il progetto Mouillettes & CO
Dal 2016, nel cuore del centro storico, è attivo il progetto Mouillettes & CO, una scuola di formazione olfattiva, unica in Italia e tutta al femminile
VIDEO/ Come “La violenza ci trasforma”
Una carrellata di volti che, a seguito di diverse forme di violenza subite, si trasformano e si deformano, lasciando spazio a dolore, paura, sgomento.
RUBRICA / SCATTI E PAROLE. “Non indosserai più la cinghia su di me”
In Italia, nel 2020, ci sono stati 112 femminicidi (uno ogni tre giorni) , quasi tutti in ambito familiare, compiuti da partners o ex partners.
RITRATTI/Olimpia Pino, docente di psicologia generale
Il 25 novembre è la Giornata Mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne. La professoressa Pino ha sostenuto la costituzione del fondo “Azione donna”
RITRATTI/Irene Regini, insegnante di latino su youtube
Il latino è una lingua morta? Non lo è per Irene Regini, che insegna la lingua degli antichi romani in latino sul suo canale YouTube Satura Lanx